La sintesi di tali numerose esperienze e tecniche privilegia le principali direttive della Psicoterapia con la P.I. prestando estrema attenzione al nuovo corpus di conoscenze tecniche-teoriche-concettuali riguardanti l’immaginario come componente fisiologica della psiche, punto di incontro della storia individuale e collettiva, che dispiega la sua realtà Arcaica, Magica, Mitologica, Simbolica e Trascendentale in cui la persona è libera di errare per farsi cosciente di Sé.
La P.I. e le immagini del Sogno vissute e raccontate e la creatività dell’Arte pittografica e musicale, espresse nella consapevolezza dal punto di vista simbolico, inducono nella persona di qualsiasi età vivaci modifiche nei vari livelli dell’essere emotivo, mentale e fisico.